Ciao, sono Francesca
Psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi di Trento (n°1248).
Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Padova e nel corso dei miei studi ho maturato esperienza presso: una Comunità per la cura delle tossicodipendenze, nel Centro di Riabilitazione Psichiatrica di Bolzano ed all’interno dell’Unità Operativa di Psicologia Clinica dell’APSS di Trento.


È il tuo percorso. Gli altri possono camminare con te, ma nessuno può farlo al posto tuo.
Quando e perché è utile andare dallo psicologo?
Ognuno di noi può trovarsi a vivere situazioni difficili da affrontare. È utile rivolgersi allo psicologo quando ti accorgi di provare un qualche tipo di disagio o sofferenza che interferisce su una o più aree della tua vita (lavoro, relazioni, famiglia, tempo libero…).
Chiedere una consulenza a uno psicologo non vuol dire essere deboli e poco autonomi nel gestire determinate circostanze, ma volersi bene attraverso un atto di cura verso se stessi, migliorando la propria salute e il benessere interiore e interpersonale.
Come posso aiutarti:
Propongo percorsi di sostegno psicologico a giovani adulti e adulti per vissuti di stress, ansia, attacchi di panico, criticità comportamentali ed emotive, difficoltà nel perseguire i propri obiettivi e problematiche relazionali.
Il percorso è volto ad affrontare le proprie difficoltà ed ampliare le risorse personali.
Andare dallo psicologo non vuol dire essere strani o pazzi; al contrario è un’opportunità per decidere come attraversare le difficoltà per non essere condizionati o sopraffatti dalla sofferenza che si prova.

Valutazione
La valutazione psicologica è il primo step e consiste in un numero limitato d’incontri allo scopo di inquadrare e valutare la problematica della persona. Al termine di questi incontri ci sarà la condivisione di un possibile progetto d’intervento.

Sostegno psicologico
Il sostegno psicologico consiste in un supporto finalizzato ad alleviare i vissuti di disagio e criticità individuati nella fase di valutazione.
L’obiettivo è fornire un aiuto concreto affinché la persona risolva o impari a gestire le proprie difficoltà e possa raggiungere e mantenere uno stato di benessere.

Ansia e Attacchi di Panico
L’ansia e gli attacchi di panico portano con sè sintomi fisici (ad esempio tachicardia) e cognitivi (come la costante preoccupazione) che non permettono alla persona di vivere serenamente, interferendo con la quotidianità e limitando le relazioni sociali e il raggiungimento degli obiettivi personali.
(Per approfondimento vedi articolo presente in Psicopillole)

Puoi trovarmi
a Rovereto, in Corso Rosmini n.63 (TN)

